
Porta la tua idea al Gazometro: la Call for Makers di Maker Faire Rome 2025 è aperta!
La Maker Faire Rome – The European Edition torna per la sua tredicesima edizione dal 17 al 19 ottobre 2025, nello scenario simbolico del Gazometro
Non ci sono prodotti a carrello.
La Maker Faire Rome – The European Edition torna per la sua tredicesima edizione dal 17 al 19 ottobre 2025, nello scenario simbolico del Gazometro
L’articolo pubblicato sul blog di Mauro Alfieri fornisce una guida dettagliata alla configurazione iniziale della scheda Nano R4 di Futura Elettronica, presentando le operazioni necessarie
L’articolo pubblicato sul numero 284 di Elettronica In, analizza i principali sistemi operativi disponibili per Raspberry Pi, offrendo una guida dettagliata per aiutare utenti principianti
In questo post di Guglielmo Braguglia (tutor del famoso corso su FreeRTOS di Futura Academy) viene analizzato l’utilizzo del time slicing all’interno del sistema operativo
Il progetto LED Racing, pubblicato sul numero 284 di Elettronica In, è un entusiasmante gioco elettronico che combina abilità, elettronica e competizione tra amici. Il
📅 Mercoledì 7 maggio – ore 18.00 In questo Tech Talk presenteremo il nuovo corso completo su Linux, pensato per chi vuole iniziare o perfezionare
articolo sponsorizzato Progettato per sicurezza e durata, il robusto micro PLC Arduino Opta rende l’automazione industriale e degli edifici accessibile a tutti. Arduino Opta offre
Il MiniPhonic è una piattaforma di sintesi sonora completamente open source, presentata nella rivista Elettronica In (n. 283), ideata da Paul Richard Hager e basata
L’articolo presenta il kit “Smart Home for micro:bit“, un progetto educativo pensato per il mondo STEM, disponibile su futurashop.it. Al centro dell’installazione vi è la
La dodicesima edizione della “Maker Faire Trieste” animerà Piazza Unità d’Italia sabato 10 e domenica 11 maggio 2025, confermandosi come una delle principali manifestazioni italiane
Stai cercando un modo concreto, pratico e – perché no – divertente per portare l’Intelligenza Artificiale dentro le tue lezioni, i tuoi laboratori o i
La Maker Faire Rome – The European Edition 2025 si prepara a tornare dal 17 al 19 ottobre presso il Gazometro Ostiense, a Roma, per
L’articolo, presentato sul numero 284 di Elettronica In, si propone come guida pratica per la creazione e gestione di librerie personalizzate nell’ambiente Arduino, affrontando in
Dal 25 al 27 aprile 2025, Pordenone Fiere ospita Radioamatore TECH EXPO, il più grande evento italiano dedicato all’elettronica, all’informatica e alla tecnologia low‑cost, in contemporanea con
Immergiti in un viaggio entusiasmante nel mondo dei dispositivi IoT, dove ogni oggetto diventa protagonista di una rivoluzione tecnologica che trasforma la vita quotidiana! Immagina
Nel mondo dell’audio, la gestione di più sorgenti sonore rappresenta spesso una sfida, soprattutto per chi cerca soluzioni semplici, economiche ma efficaci. In questo contesto
Nel nuovo video pubblicato sul suo canale YouTube, Electronic Wizard accompagna gli appassionati di elettronica in un viaggio approfondito nel mondo dei telecomandi a infrarossi
In un contesto climatico caratterizzato da precipitazioni sempre più intense e imprevedibili, la gestione efficiente delle acque piovane è diventata una necessità concreta, specialmente per
Sei curioso di sapere cosa distingue il Front-end dal Back-end ? Vuoi capire quale percorso potrebbe essere più adatto a te? Unisciti a noi il
L’articolopubblicato sul numero Elettronica In 284, esplora l’utilizzo di Doxygen, uno strumento open-source per generare documentazione tecnica direttamente dai commenti presenti nel codice sorgente. Sebbene
Hai perso la live della rivista Elettronica In n. 284? Recuperala ora! Boris Landoni presenta i progetti, i tutorial e gli approfondimenti più interessanti