Frigorifero elettronico DIY: sfrutta le celle di Peltier per raffreddare le tue bibite

Sei curioso di scoprire come funziona un frigorifero a celle di Peltier e come costruirlo con le tue mani? In questo articolo ti presentiamo un interessante kit didattico DIY che sfrutta l’effetto termoelettrico per raffreddare piccole quantità di liquidi e alimenti.

Questo mini frigorifero, infatti, non utilizza compressori o gas refrigeranti, ma un modulo Peltier che, alimentato a 12 V, genera una differenza di temperatura tra i suoi due lati: uno caldo, da dissipare, e uno freddo, ideale per abbassare la temperatura all’interno del box. Il kit comprende tutto il necessario per il montaggio: cella di Peltier, dissipatori, ventole, struttura in plexiglass, termometro, pasta termica e un alimentatore da 12V 10A per assicurare la giusta potenza al sistema.

Guarda il video sul frigorifero con celle di Peltier per imparare a montarlo passo passo!

Seguendo il nostro video tutorial, scoprirai come assemblare correttamente il dispositivo: dall’applicazione della pasta termica al montaggio delle ventole e dei dissipatori, fino alla realizzazione della struttura completa. Durante la prova pratica, vedrai come la temperatura interna del frigorifero scende rapidamente già nei primi minuti di funzionamento.

Se vuoi approfondire il principio di funzionamento delle celle di Peltier — come nasce l’effetto termoelettrico, quali sono i rendimenti reali e quali applicazioni pratiche possono avere — ti consigliamo vivamente di guardare anche il nostro video dedicato alle celle di Peltier. In quel video troverai spiegazioni dettagliate, esempi applicativi e consigli utili su come dissipare correttamente il calore per ottenere la massima efficienza.

Approfondisci guardando anche il video sulle celle di Peltier per scoprire tutti i segreti di questa tecnologia!

Con questo progetto metterai in pratica i principi dell’elettronica e della termodinamica e potrai divertirti a creare un piccolo frigorifero perfettamente funzionante, ideale per raffreddare lattine o piccoli contenitori, perfetto per la scrivania o per un uso educativo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Menu