
Come costruire un amplificatore Hi-Fi da 150W
L’articolo pubblicato sulla rivista Elettronica In 285 propone la costruzione di un amplificatore audio finale Hi-Fi da 100/150 watt, caratterizzato da un design tradizionale in
Non ci sono prodotti a carrello.
L’articolo pubblicato sulla rivista Elettronica In 285 propone la costruzione di un amplificatore audio finale Hi-Fi da 100/150 watt, caratterizzato da un design tradizionale in
Questo progetto documentato in un video su YouTube mostra come riprodurre il caratteristico display segmentato del Teenage Engineering EP–133 K.O. II sampler utilizzando una matrice
L’articolo presentato sul numero 285 della rivista Elettronica In, mostra un interessante progetto di elettronica dedicato agli appassionati di ciclismo e fai-da-te: un tachimetro per
Articolo sponsorizzato La società Broadcom è ben nota nel settore elettronico. I suoi prodotti sono caratterizzati da alta qualità , affidabilità e innovazione, il che le
Il sistema Gridfinity rappresenta una delle soluzioni più ingegnose per l’organizzazione modulare degli spazi di lavoro dedicati all’elettronica, alla stampa 3D e al fai-da-te. Creato
L’articolo, presentato sul numero 285 di Elettronica In, propone la realizzazione di un pratico e scenografico indicatore di livello audio stereo a LED, pensato sia
Il controllo termico nei sistemi elettronici è un aspetto cruciale per garantire la stabilità operativa e la longevità dei componenti. Tradizionalmente, le ventole di raffreddamento
L’articolo pubblicato su Elettronica In 285, offre una guida dettagliata su come realizzare un sistema di domotica fai-da-te utilizzando il software open-source Home Assistant. Il
Sei appassionato di robotica, intelligenza artificiale e progetti DIY?Allora non puoi mancare al nostro prossimo appuntamento: Tech Talk – “Il Futuro della Robotica: dai Progetti
Sei curioso di scoprire come funziona un frigorifero a celle di Peltier e come costruirlo con le tue mani? In questo articolo ti presentiamo un
📅 Mercoledì 18 alle ore 18:00 torna una nuova puntata di Tech Talk, il format live di Elettronica In dedicato all’innovazione tecnologica. In questa puntata
L’articolo, pubblicato sulla rivista Elettronica In 285, presenta un progetto di amplificatore audio a bassa frequenza pensato in particolare per scopi didattici e per maker
I video proposti da Pasquale’s LAB analizzano il tema della percezione del colore e la sua scomposizione nelle componenti fondamentali RGB (Rosso, Verde, Blu), attraverso
Le celle di Peltier stanno rivoluzionando il mondo del raffreddamento e del riscaldamento a basso costo e senza parti mobili. Nel video pubblicato sul nostro
L’articolo, pubblicato sul numero 285 di Elettronica In, offre un’approfondita panoramica sul ruolo e sull’utilizzo dei file esadecimali nel contesto della programmazione dei microcontrollori, con
Essere Maker oggi: creatività , tecnologia e community è il titolo del prossimo appuntamento della nostra serie Tech Talk, in programma mercoledì 11 giugno alle ore
Il 6 giugno alle ore 15:00 non perdere la presentazione gratuita del nuovo corso dedicato a chi desidera approfondire l’automazione con i controllori logici programmabili
Il progetto PiLiDAR è una piattaforma avanzata open source per realizzare uno scanner 3D panoramico a 360° sfruttando componenti accessibili come il Raspberry Pi 4,
Il numero 285 di Elettronica In è un’edizione ricchissima di contenuti per tutti gli appassionati di elettronica, dai principianti ai progettisti più esperti. Come da
🌱 Tecnologia e natura: due mondi destinati a scontrarsi o a evolvere insieme? Martedì 4 giugno alle ore 18:00 torna la nostra Tech Talk con
L’articolo, pubblicato sul numero 284 di Elettronica In, presenta un progetto pratico e dettagliato per la realizzazione di un dispositivo elettronico chiamato disconnettore anti call