Essere Maker oggi: creatività, tecnologia e community è il titolo del prossimo appuntamento della nostra serie Tech Talk, in programma mercoledì 11 giugno alle ore 18.00 in diretta sul nostro canale YouTube.
Nel mondo di oggi, dove tutto sembra già costruito, c’è ancora spazio per chi vuole creare, smontare, sperimentare e imparare facendo. Il movimento Maker rappresenta esattamente questo: una rivoluzione silenziosa fatta di persone curiose, appassionate di tecnologia, elettronica, stampa 3D, programmazione e fai-da-te. Persone che scelgono di non essere solo consumatori, ma creatori.
Durante questo Tech Talk esploreremo insieme cosa significa essere Maker nel 2025, quali strumenti, tecnologie e piattaforme stanno facilitando questo percorso e come la community gioca un ruolo fondamentale nella crescita delle competenze individuali e collettive.
Ne parleremo in modo diretto e informale, come piace a noi, analizzando non solo l’aspetto tecnico, ma anche quello umano e culturale. Dalla diffusione dei FabLab ai progetti open source, dai microcontrollori come Arduino e Raspberry Pi alle nuove frontiere dell’intelligenza artificiale al servizio del making, fino alla crescente attenzione verso l’economia circolare e il riciclo creativo.
Sarà anche un’occasione per riflettere su come il mondo dei Maker può avere un impatto concreto nella scuola, nella formazione, nella prototipazione rapida e persino nel mondo del lavoro. Perché dietro ogni Maker c’è un potenziale innovatore, un problem solver, un artigiano digitale capace di portare valore dove servono idee pratiche e soluzioni agili.
Nel corso dell’evento condivideremo esperienze reali, mostreremo progetti ispiratori e inviteremo il pubblico a intervenire, fare domande e raccontare la propria esperienza. Un dialogo aperto, dinamico, dove la partecipazione è parte integrante del valore che vogliamo costruire insieme.
Se sei appassionato di elettronica, programmazione, stampa 3D o semplicemente curioso di scoprire cosa significa pensare con le mani, questo Tech Talk è per te.
Ti invitiamo a segnare la data in agenda: mercoledì 11 giugno alle 18.00, sul canale YouTube di Futuranet.
Non dimenticare di iscriverti al canale per non perdere la diretta e attivare la campanella per ricevere la notifica quando andremo online.