Elettronica In - La più Prestigiosa Rivista di progettazione Elettronica

Ventaglio-Riviste Elettronica In

Elettronica In è una rivista di progettazione elettronica con uscita bimestrale, con intenti didattici e divulgativi, rivolta a quanti lavorano nei laboratori di Ricerca e Sviluppo e negli Uffici Tecnici di piccole e medie aziende nonché a quanti frequentano Corsi di Studio nel settore elettronico e informatico (studenti universitari e di scuola media superiore) ed ai loro insegnanti. Elettronica In si rivolge anche a coloro che, pur non operando professionalmente in questi campi, sono affascinati dalla possibilità di realizzare in proprio, dispositivi elettronici per gli impieghi più vari: maker, innovatori, ecc. I contenuti della rivista si suddividono in progetti pratici, articoli didattici, corsi hardware e software, news dal mondo dell’elettronica e molto altro ancora.

Il nostro canale Telegram

Articoli dalle riviste

Rohde & Schwarz rivoluziona i test EMC: le novità presentate a EMV 2025
Rohde & Schwarz presenta una suite completa di apparecchiature di test EMC e per la misura dell’intensità di campo alla fiera EMV 2025, che si sta tenendo a Stoccarda dal 25 al 27 marzo 2025. I prodotti esposti in fiera comprenderanno strumenti autonomi, software e sistemi progettati per soddisfare vari standard industriali. Le soluzioni supportano gli standard commerciali,... Leggi tutto l'articolo
Nuovo gate driver Toshiba TB9103FTG: efficienza e compattezza per motori DC con spazzole
Il nuovo progetto di riferimento presenta un gate driver ottimizzato per i sistemi di chiusura semplificati che non richiedono il controllo della velocità Toshiba Electronics Europe GmbH (« Toshiba ») ha avviato la produzione in serie del circuito integrato gate driver MOSFET TB9103FTG qualificato AEC-Q100, incluso nel recente progetto di riferimento per il controllo dei motori di Toshiba,... Leggi tutto l'articolo
Intervista esclusiva a LEM: il sensore CDT RCM Type-B per OBC bidirezionali e applicazioni V2X nei veicoli elettrici
Il direttore della rivista Elettronica In, Boris Landoni, ha realizzato un’intervista esclusiva con Clément Amilien, Head of Global Product Management Automotive di LEM, per approfondire le caratteristiche tecniche e applicative del nuovo sensore CDT sviluppato dall’azienda. Il sensore CDT rappresenta una novità assoluta nel panorama della mobilità elettrica: è il primo RCM Type-B... Leggi tutto l'articolo
? Partecipa alla recensione live del numero 284 di Elettronica In!
https://youtube.com/shorts/prOYkEiL5e0 ? LIVE! Elettronica In #284 – Giovedì 3 aprile alle ore 18:00? In diretta su YouTube e LiveWebinar Un nuovo numero, una nuova occasione per esplorare il futuro dell’elettronica insieme!Ti aspettiamo per la recensione live del numero 284 della rivista Elettronica In, dove potrai scoprire tutte le novità, curiosità e retroscena dei progetti... Leggi tutto l'articolo
MiniPhonic: costruisci un sintetizzatore MIDI con Arduino Uno R4
L'articolo, pubblicato sul numero 283 della nostra rivisat Elettronica In, presenta MiniPhonic, una piattaforma hardware open-source per la sintesi sonora, costruita attorno ad Arduino Uno R4 Minima. Progettata per appassionati di elettronica, audio digitale e musica elettronica, MiniPhonic integra sintetizzatore, sequencer e interfacce MIDI, rendendola ideale per sperimentazioni musicali... Leggi tutto l'articolo
Come progettare un server industriale con Raspberry Pi CM4 e CM5 | Webinar tecnico Gratuito
Hai perso il nostro webinar gratuito su come progettare un server industriale con Raspberry Pi Compute Module 4 e 5? Ora puoi guardare la registrazione completa su YouTube! Durante l’evento – andato in diretta il 25 marzo sul nostro canale YouTube – abbiamo analizzato come trasformare i Compute Module di Raspberry Pi in veri e propri server industriali avanzati, adatti ad applicazioni... Leggi tutto l'articolo
Non ci sono altri articoli da mostrare...

Main Menu