Elettronica In - La più Prestigiosa Rivista di progettazione Elettronica

Ventaglio-Riviste Elettronica In

Elettronica In è una rivista di progettazione elettronica con uscita bimestrale, con intenti didattici e divulgativi, rivolta a quanti lavorano nei laboratori di Ricerca e Sviluppo e negli Uffici Tecnici di piccole e medie aziende nonché a quanti frequentano Corsi di Studio nel settore elettronico e informatico (studenti universitari e di scuola media superiore) ed ai loro insegnanti. Elettronica In si rivolge anche a coloro che, pur non operando professionalmente in questi campi, sono affascinati dalla possibilità di realizzare in proprio, dispositivi elettronici per gli impieghi più vari: maker, innovatori, ecc. I contenuti della rivista si suddividono in progetti pratici, articoli didattici, corsi hardware e software, news dal mondo dell’elettronica e molto altro ancora.

Il nostro canale Telegram

Articoli dalle riviste

Documentare codice Arduino con Doxygen: guida passo passo per maker
L’articolopubblicato sul numero Elettronica In 284, esplora l’utilizzo di Doxygen, uno strumento open-source per generare documentazione tecnica direttamente dai commenti presenti nel codice sorgente. Sebbene sia ampiamente usato con C e C++, il focus è sull'applicazione pratica in ambiente Arduino, offrendo una guida completa su come strutturare e generare documentazione leggibile ed... Leggi tutto l'articolo
Vicor e Microgate: l’elettronica di precisione che alimenta l’esplorazione dello spazio profondo con i telescopi ELT dell’ESO
I moduli ad alta densità di potenza di Vicor consentono a telescopi giganteschi di scrutare il passato. L'esplorazione dello spazio profondo ha catturato l'immaginazione di generazioni, spinta dal desiderio dell'umanità di comprendere le origini dell'Universo. È un viaggio di continua scoperta e ispirazione per Microgate, cliente italiano di Vicor, il cui team di ingegneri ha inventato... Leggi tutto l'articolo
Nuova testina termica ROHM KA2008-B07N70A: rivoluzione per le stampanti portatili A4 con consumi ridotti e design ultra-compatto
Il design da 8 pollici combina un'altezza di 11,67 mm, la più bassa del settore*, con un’unità da 7,2 V per una stampa a basso consumo energetico ROHM ha sviluppato una nuova testina di stampa termica – KA2008-B07N70A – compatibile con una batteria agli ioni di litio a 2 celle (7,2 V). Progettata per offrire un'elevata qualità di stampa con un basso consumo energetico, la testina è... Leggi tutto l'articolo
Tecnologie invisibili, impatto reale: come l’automazione industriale migliora la vita quotidiana
Quando la maggior parte delle persone pensa alle tecnologie nelle applicazioni industriali, immagina grandi macchinari e complessi processi di produzione, apparentemente lontani dalla vita quotidiana. Tuttavia, grazie al controllo in tempo reale, i sistemi sono in grado di acquisire i dati, elaborarli e aggiornarsi in un lasso di tempo definito. Il rilevamento intelligente permette di rilevare... Leggi tutto l'articolo
Software-Defined Vehicle (SDV): 3 modi in cui trasformerà il futuro dell’automotive
Immaginiamo un mondo in cui non occorre più recarsi in concessionaria per far riparare la propria auto, ma basti invece premere un pulsante o fare una telefonata affinché l'aggiornamento venga eseguito in tempo reale. In questo mondo è possibile conservare la propria auto per diversi anni e, quando sembrerà obsoleta o si vorrà aggiungere una nuova funzionalità, potrebbe non essere... Leggi tutto l'articolo
Nuovi modulatori isolati di Texas Instruments: più precisione e miniaturizzazione per la robotica avanzata
I nuovi prodotti analogici di TI misurano con precisione correnti e tensioni con la massima risoluzione e permettono ai robot di eseguire operazioni dettagliate e complesse Le novità Texas Instruments (TI) ha presentato oggi i primi modulatori a isolamento funzionale del settore, grazie ai quali i progettisti possono aumentare la precisione del controllo motore nei progetti di robot... Leggi tutto l'articolo
Non ci sono altri articoli da mostrare...

Main Menu