L’articolo, pubblicato sul numero 283 di Elettronica In, esplora il kit Starter Kit Easy Plug per micro:bit, una piattaforma didattica progettata per l’apprendimento dell’elettronica e della programmazione in ambito STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics). La scheda micro:bit, sviluppata dalla BBC, è dotata di numerosi componenti, tra cui una matrice LED 5×5, pulsanti programmabili, un accelerometro, un microfono MEMS e un modulo Bluetooth. L’ultima versione della board (2.0) include anche un logo sensibile al tocco e un cicalino per la riproduzione del suono.
Il kit EDUKIT19 include oltre 15 moduli e sensori, tra cui un sensore di temperatura, un modulo LED, un sensore di alcol, un modulo relè e un display LCD 16×2 caratteri. Per la programmazione si utilizza MakeCode, un ambiente di sviluppo Microsoft che permette di scrivere codice in modalità a blocchi, JavaScript o Python.
L’articolo fornisce una panoramica sui progetti preinstallati nel kit, come:
- Project 3 LED Dot Matrix: animazioni luminose sulla matrice LED.
- Project 6 Bussola Geomagnetica: utilizzo del sensore geomagnetico per mostrare la direzione.
- Project 7 Accelerometro: misurazione dell’orientamento della scheda micro:bit.
- Project 23 Sensore Magnetico: rilevazione di campi magnetici con un LED segnalatore.
- Project 35 Termoigrometro: monitoraggio di temperatura e umidità con il sensore DHT11 e un display LCD.
Viene inoltre spiegata la connessione Bluetooth tra micro:bit e smartphone Android tramite l’app dedicata.
Infine, l’articolo evidenzia come i progetti forniti possano essere modificati e combinati tra loro, rendendo il kit uno strumento ideale per sperimentare e imparare l’elettronica in modo interattivo e divertente.