Controllo Wireless delle Lampade LED: Come Usare LoRa per una Regolazione Perfetta

L’articolo, presentato sul numero 282 di Elettronica In, illustra un sistema innovativo per controllare l’intensità luminosa delle lampade LED tramite tecnologia LoRa (Long Range) e modulazione della larghezza di impulso (PWM). A differenza dei sistemi tradizionali a infrarossi, limitati dalla necessità di visibilità diretta e suscettibili alle interferenze, LoRa offre un controllo affidabile e senza vincoli ambientali. La soluzione proposta utilizza un microcontrollore Atmega328, un modulo LoRa RFM95W e un display OLED per monitorare i dati di intensità luminosa.

La regolazione della luminosità avviene tramite la modulazione PWM, garantendo alta efficienza e stabilità, indispensabile per evitare sfarfallii fastidiosi. Il trasmettitore e il ricevitore del sistema sono alimentati da batterie e stabilizzatori di tensione, assicurando affidabilità e lunga durata. La progettazione prevede l’utilizzo di librerie software specifiche e un’interfaccia intuitiva per l’utente.

Un aspetto chiave è la capacità del sistema di memorizzare i parametri di luminosità tramite EEPROM, anche in caso di spegnimento. La tecnologia LoRa consente una comunicazione robusta e di lunga portata, rendendo il sistema adatto a contesti domestici e industriali. Inoltre, viene offerta una guida per la programmazione del firmware utilizzando l’IDE di Arduino o Microchip Studio.

L’articolo si conclude con un elenco dettagliato dei componenti necessari e una panoramica sui vantaggi dell’approccio proposto, evidenziando come questa tecnologia superi i limiti delle soluzioni tradizionali.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Main Menu