La live di presentazione del numero 282 di Elettronica In ha offerto uno sguardo esclusivo ai contenuti dell’edizione Dicembre 2024/Gennaio 2025, ricca di progetti e novità per tutti gli appassionati di elettronica, IoT e fai-da-te.
Tra i progetti in evidenza troviamo il dissuasore per cani a ultrasuoni, un dispositivo capace di tenere lontani animali indesiderati grazie all’uso di onde ultrasoniche sicure e non invasive. Inoltre, viene presentata una smart farm automatizzata con ESP32, ideale per chi desidera realizzare progetti IoT all’avanguardia.
La tecnologia LoRa entra in gioco con un progetto dedicato al controllo della luminosità delle lampade LED, garantendo una regolazione precisa e priva di interferenze. Per chi muove i primi passi nel mondo dell’elettronica, il progetto sul circuito RC con Arduino facilita lo studio grazie all’utilizzo del plotter seriale, eliminando la necessità di un oscilloscopio.
Tra le applicazioni pratiche troviamo anche l’interruttore crepuscolare, perfetto per automatizzare l’illuminazione notturna, e un innovativo progetto di rilevamento facciale con AI MediaPipe, che rileva la chiusura degli occhi per attivare un allarme acustico.
La live ha inoltre mostrato come trasformare un Raspberry Pi in un dongle wireless per Android Auto, offrendo un’integrazione avanzata tra smartphone e auto. A seguire, viene presentata la scheda NANO R4, compatta ma potente, utilizzata anche in un progetto dedicato alla gestione delle luci del Presepino 2024.
Infine, grande spazio a componenti e strumenti come il modulo PIR a relè, l’LC METER in-circuit per la misurazione diretta di capacità e induttanza e l’introduzione alla progettazione elettronica con KiCad, con la prima puntata dedicata a questo software potente e versatile.
La diretta è stata un’occasione imperdibile per scoprire le soluzioni più innovative, pratiche e accessibili nel mondo dell’elettronica.
Guarda la recensione del numero 282 di Elettronica In