MAXREFDES70#, progetto di riferimento per flussometri ad ultrasuoni

MAXREFDES70_Image

I tradizionali flussometri meccanici misurano il consumo d’acqua e di energia termica per mezzo di meccanismi rotanti che possono perdere facilmente la loro calibrazione a causa dell’usura dovuta all’attrito ed alle contaminazioni. Ciò provoca letture imprecise, oltre a ripetuti e costosi interventi di manutenzione sul campo.

Il flussometro ad ultrasuoni MAXREFDES70# è l’alternativa moderna a quella vecchia tecnologia. Questo contatore allo stato solido offre una precisione dieci volte maggiore dei contatori meccanici e quattro volte maggiore rispetto a soluzioni ad ultrasuoni concorrenti. Una precisione di misura ottenuta senza l’impiego di batterie pesanti; il flussometro, infatti, usa una sola batteria di formato “A” che può durare fino a vent’anni. Capace di misurare un flusso di solo mezzo litro d’acqua al minuto con una precisione migliore dell’1%, il flussometro consente di personalizzare la frequenza dei suoi veloci impulsi ad ultrasuoni in funzione delle condizioni del flusso. Può inoltre rilevare anche perdite di minima entità, che i contatori meccanici non riescono ad individuare. Privo di parti in movimento, il flussometro MAXREFDES70# ha un’alta resistenza ai contaminanti, è meno soggetto all’usura e praticamente non ha bisogno di manutenzione. Rappresenta una soluzione senza compromessi, poiché massimizza la disponibilità e garantisce la massima precisione possibile. In un’epoca caratterizzata dalla necessità di gestire con attenzione il consumo delle risorse naturali, questo progetto di riferimento di flussometro – completo e pronto per l’uso – consente alle utility e ad altri soggetti industriali che impiegano misure di flusso di approntare rapidamente applicazioni dotate della necessaria accuratezza e precisione.

Il cuore del progetto di riferimento MAXREFDES70# è costituito dal nuovo MAX35101, un completo convertitore tempo-digitale dotato di front-end analogico (AFE) che misura la differenza tra gli impulsi ad ultrasuoni relativi ai flussi a monte e a valle. Capace di effettuare anche misure di flusso di basso valore (< 30 l/h), il MAX35101 offre la più alta precisione di conversione tempo-digitale (20 ps) oggi disponibile sul mercato.

MAXREFDES70#_PR_Diagram

Principali vantaggi:

  • Miglioramento della precisione per bassi valori di flusso:precisione tempo-digitale di 20 ps (quattro volte migliore rispetto a progetti ad ultrasuoni concorrenti) con early edge detect e funzione multihit.
  • Facilità di implementazione:gli schemi, i file di layout ed il firmware sono gratuiti e disponibili immediatamente per l’uso e la personalizzazione; è disponibile un kit di valutazione (EV) comprendente la scheda MAXREFDES70#, trasduttori ed interfaccia USB, oltre al software di valutazione.
  • Basso consumo:impiega una batteria di formato “A” con capacità di 4 Ah e fornisce fino a vent’anni di autonomia.
  • Alto livello di integrazione:integra un completo convertitore tempo-digitale ad alta velocità (MAX35101) con risoluzione di 4 ps; un front-end analogico (AFE) invia e riceve gli impulsi dai trasduttori esterni.

Le preoccupazioni legate ai cambiamenti climatici, l’aumento della siccità e gli alti prezzi dell’energia inducono quasi tutti a cercare soluzioni per conservare le risorse e tagliare i costi,” ha affermato Christine Hertzog, managing director di Smart Grid Library. “Misurare con precisione l’uso dell’acqua è un passo nella giusta direzione, per gestire intelligentemente i consumi e iniziare a trasformare i sistemi di distribuzione dell’acqua in vere infrastrutture intelligenti.”

Il sistema MAXREFDES70 – comprendente la scheda a circuito stampato con il MAX35101, due sonde RTD ed un contenitore – è disponibile a 500 dollari. Gli schemi, i file di layout e il firmware sono gratuiti e disponibili immediatamente per l’uso.

A electronica 2014, il progetto di riferimento MAXREFDES70# sarà utilizzato per dimostrare come la soluzione Maxim assicuri maggiore precisione per i bassi valori di flusso, rispetto a un tradizionale contatore meccanico.

www.maximintegrated.com

 

 

1 Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Main Menu