Transistor N-MOSFET basati su carburo di silicio

Articolo sponsorizzato

La domanda di componenti a semiconduttore capaci di gestire correnti e tensioni significative è in crescita con lo sviluppo dell’elettronica industriale e di consumo. Pertanto, la tecnologia del carburo di silicio sta ottenendo un riconoscimento più ampio – l’azienda Diotec Semiconductor è un altro produttore che ha iniziato a produrre componenti basati su SiC.

Di seguito presentiamo una nuova offerta dalla nostra gamma di semiconduttori. Si tratta di prodotti Diotec Semiconductor, transistori unipolari a canale N realizzati utilizzando tecnologia a carburo di silicio, o SiC (carburo di silicio). Questo consente parametri eccezionalmente elevati e resistenza dei componenti. I principali vantaggi includono alta corrente di drenaggio, ampia tolleranza termica, bassa carica del gate e breve tempo di accensione. Di conseguenza, possono operare in applicazioni impegnative come alimentatori, convertitori DC/DC ad alta potenza, controllori di motori industriali e utensili elettrici. Inoltre, alcuni prodotti dell’offerta presentata sono qualificati per AEC-Q101, e quindi possono essere utilizzati nell’elettronica automobilistica.

Caratteristiche e Scopo dei Transistori SiC

I nuovi transistori MOSFET di Diotec Semiconductor consentono di controllare correnti con un’intensità massima da 26A a 100A (a seconda del modello) e sono resistenti a impulsi fino a 300A, che soddisfano i requisiti imposti, tra gli altri, per i controllori di funzionamento dei motori. È degno di nota anche l’ampia gamma di tensioni drain-source, che per i prodotti più duraturi raggiunge un valore di 1.7kV.

I transistori presentano una resistenza (in stato acceso) da 16mΩ a 81mΩ, mentre la massima potenza dissipata raggiunge i 715W. Per facilitare l’uso dei dissipatori di calore necessari per raggiungere tali elevati parametri operativi, gli elementi sono racchiusi in pacchetti standard TO247 (con un foro di montaggio isolato) con 3 o 4 terminali. Tutti i prodotti presentati sono destinati per il montaggio a foro passante (THT). Questi transistori possono operare in un intervallo di temperatura da -55 a +175 gradi Celsius.

L’uso del carburo di silicio consente non solo parametri elettrici elevati dei componenti. I transistori realizzati in questa tecnologia introducono anche perdite di potenza relativamente basse, e sono caratterizzati da una maggiore (rispetto al classico silicio) durabilità e affidabilità. Pertanto, sono scelti con entusiasmo per circuiti utilizzati in settori come HVAC, automobilistico, aviazione, ecc. Rispondono anche alle sfide poste dal mercato dell’energia rinnovabile in continua crescita.

Caratteristiche
Tipo di transistor N-MOSFET
Tecnologia SiC
Polarità unipolare
Tensione drain-source* 650V, 1.2kV o 1.7kV
Corrente di drenaggio* 26…100A
Corrente di drenaggio a impulsi* 100…300A
Potenza dissipata* 175…715W
Pacchetto* TO247-3 o TO247-4
Tensione gate-source* -5…20V
Resistenza in stato acceso* 16…81mΩ
Montaggio THT
Carica del gate* 45…373nC
Tipo di pacchetto tubo
Tipo di canale migliorato
Applicazione* industria automobilistica

* a seconda del modello

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Main Menu