Tech Talk: tra Hardware e Software – Episodio 1

La prima puntata di Tech Talk segna l’inizio di un viaggio entusiasmante nel mondo della tecnologia, dove elettronica e informatica si incontrano per esplorare il futuro. Boris Landoni, esperto di elettronica e maker, ed Emanuele Solferino, informatico e innovatore, guidano un dialogo ricco di spunti tra hardware, software e invenzioni rivoluzionarie.

La discussione, Live su YouTube, si sviluppa attorno a due visioni del domani: da un lato, il mondo dell’elettronica, con materiali innovativi, energia sostenibile e processori che emulano il cervello umano; dall’altro, l’informatica, con l’intelligenza artificiale sempre più pervasiva, il cloud che gestisce enormi quantità di dati e software in grado di ridefinire l’hardware stesso.

Attraverso un mix di storytelling e domande aperte, i due esperti analizzeranno le invenzioni che hanno trasformato la nostra esistenza, dal microprocessore a Internet, interrogandosi su quale sarà il prossimo grande salto tecnologico. Una delle domande chiave della puntata sarà: “Chi avrà il controllo tra 50 anni, l’hardware o il software?” Un quesito che apre riflessioni profonde sulla direzione dell’innovazione e su come la tecnologia plasmerà il nostro futuro quotidiano.

Ma Tech Talk non è solo un confronto tra esperti: è un invito al pubblico a partecipare, condividere idee, fare domande e persino azzardare previsioni. L’obiettivo è creare un dialogo aperto e coinvolgente, in cui la comunità di appassionati di tecnologia possa dire la sua.

L’appuntamento è fissato per il 5 marzo alle ore 18:00, con la promessa di nuove puntate pronte a esplorare le sfide e le opportunità dell’innovazione tecnologica. Non resta che attivare la campanella e prepararsi a una discussione avvincente sul futuro che ci attende.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Main Menu