Scopri il Nuovo Numero di Elettronica In: Dai Circuiti RC al Presepe 2024 con Nano R4

Il numero 282 della rivista Elettronica In è una fonte inesauribile di ispirazione per gli appassionati di elettronica e fai-da-te. Questo nuovo numero offre una vasta gamma di progetti e approfondimenti tecnici, pensati sia per i principianti che per i più esperti.

Tra i progetti spicca un dissuasore per cani a ultrasuoni, che utilizza onde ultrasoniche per mantenere lontani animali indesiderati in modo sicuro e senza arrecare danno. Un’altra proposta interessante è la Smart Farm con ESP32, una mini-fattoria automatizzata che sfrutta le potenzialità del Wi-Fi e del Bluetooth per la gestione intelligente.

Per gli appassionati di illuminazione, il progetto Regolare la luminosità con LoRa mostra come sfruttare questa tecnologia per un controllo preciso dell’intensità delle lampade LED. Chi si avvicina all’elettronica troverà invece interessante lo studio del circuito RC con Arduino, che semplifica l’analisi dei circuiti grazie al plotter seriale.

Il numero include anche un approfondimento su un interruttore crepuscolare, utile per automatizzare l’illuminazione al tramonto, e una guida pratica per creare un sistema di rilevamento facciale con AI MediaPipe, capace di riconoscere espressioni facciali e monitorare lo stato di chiusura degli occhi.

Gli utenti Raspberry Pi possono scoprire come realizzare un dongle wireless per Android Auto, migliorando l’integrazione tra smartphone e veicolo. Inoltre, viene presentata la nuova scheda NANO R4, una versione compatta della UNO R4 con le stesse prestazioni.

Altri progetti degni di nota includono un presepe tecnologico con gestione avanzata delle luci, un modulo PIR a relè compatibile con BTicino e Vimar, uno strumento LC Meter in-circuit per misurare capacità e induttanza direttamente sui circuiti, e una guida dettagliata su KiCad, potente software di progettazione elettronica.

Il numero 282 di Elettronica In si conferma una lettura imperdibile per chi vuole esplorare, creare e innovare nel mondo dell’elettronica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Main Menu