Recensione dei Progetti del Numero 281 di Elettronica In: Scopri Arduino, Raspberry Pi e Molto Altro!

Nella recensione video dedicata al numero 281 di Elettronica In, vengono analizzati nel dettaglio i progetti e le novità presenti nella rivista.

Il video offre una panoramica completa sui contenuti, perfetti per gli appassionati di elettronica di ogni livello, dai principianti ai più esperti.

Viene esplorata una varietà di progetti, tra cui il lampeggiatore a LED, un’ottima introduzione per chi desidera iniziare a sperimentare con i diodi luminosi, le porte logiche vengono illustrate attraverso un kit educativo semplice ma essenziale per comprendere la logica digitale.

Tra i progetti più interessanti troviamo anche la lampada touch, un dispositivo che permette di controllare l’illuminazione con un semplice tocco, rendendolo anche autoalimentato. Per chi è appassionato di radiofrequenze, i ricevitori SDR e i filtri Notch offrono un approfondimento tecnico su come migliorare le prestazioni di ricezione. Altri progetti degni di nota includono un campanello elettronico bitonale personalizzabile, un sistema per l’apertura automatica del cancello basato sulla geolocalizzazione e un rilevatore di persone tramite Bluetooth Low Energy con ESP32.

Non mancano tutorial su tecnologie avanzate come l’uso di YOLO con Raspberry Pi 5 per rilevare e contare oggetti tramite visione artificiale, o l’ottimizzazione dell’alternatore dell’auto con un sistema di gestione elettronica.

Il video presenta anche una guida dettagliata alla creazione di un assistente virtuale usando ChatGPT e Raspberry Pi, oltre a progetti di embedded con STM32CubeIDE e le schede Nucleo.

Infine, si conclude con una panoramica sui kit STEM, dedicati all’educazione, e un’anticipazione dell’evento Maker Faire Rome 2024.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Main Menu