Come Costruire un Cuore LED RGB con Effetti Luminosi – Funzionamento, Schema e Personalizzazione

Il kit CUORELED è un progetto didattico perfetto per chi vuole approfondire il funzionamento dei circuiti con transistor e LED RGB. In questo video il lettore verrà guidato attraverso tutte le fasi di realizzazione: dall’analisi dello schema elettrico alla simulazione su Falstad, fino al montaggio pratico.

Il circuito si basa su tre transistor NPN (SS9014) configurati come multivibratore astabile, che consentono di accendere e spegnere sezioni di LED in modo alternato. Grazie all’uso di condensatori e resistenze, il circuito crea un effetto luminoso dinamico. La simulazione con Falstad permette di verificare il funzionamento e di testare modifiche ai valori dei componenti per variare il comportamento del circuito.

Un aspetto distintivo del CUORELED è l’utilizzo di LED RGB auto-cangianti, che oltre a lampeggiare grazie al circuito, modificano autonomamente il loro colore creando un effetto visivo suggestivo. L’articolo mostra passo dopo passo come montare il kit, partendo dai componenti a basso profilo fino ai LED e all’alimentazione, che può essere fornita tramite plug DC o tre batterie stilo.

Infine, vengono forniti suggerimenti su come modificare il circuito per ottenere variazioni nella frequenza del lampeggio, sperimentando con i valori delle resistenze e dei condensatori. Un progetto ideale per maker e appassionati di elettronica che vogliono migliorare le proprie competenze pratiche e teoriche.

1 Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Main Menu