Esperimenti di Elettronica con Arduino: Analisi del Transitorio in un Circuito RC

L’articolo, presentato sul numero 282 di Elettronica In, esplora il comportamento del circuito RC alimentato in corrente continua, utilizzando Arduino per facilitare lo studio della carica e scarica di un condensatore. Dopo aver introdotto i concetti base del circuito RC, come la costante di tempo (τ), viene descritto l’approccio pratico per analizzarne il comportamento senza strumenti avanzati come oscilloscopi. Arduino, grazie al plotter seriale, si dimostra uno strumento ideale per visualizzare le forme d’onda di carica e scarica del condensatore.

Il setup include una breadboard, un potenziometro per variare la resistenza, e condensatori elettrolitici con capacità combinata. L’esperimento prevede tre casi: minima, media e massima resistenza, mostrando come la costante di tempo influisce sulla carica/scarica. Vengono descritte dettagliatamente le fasi di acquisizione dei dati e visualizzazione tramite il plotter seriale, includendo anche un’opzione per utilizzare la matrice a LED per rappresentare visivamente le variazioni di tensione.

L’articolo offre inoltre uno script per calcolare la costante di tempo, utilizzando funzioni come millis() per monitorare il tempo trascorso e ottenere risultati precisi. Le prove sperimentali confermano la validità dell’approccio, con risultati riportati in una tabella. L’uso di Arduino rende accessibile e intuitivo l’apprendimento dei principi fondamentali dell’elettronica, favorendo un approccio didattico versatile e pratico.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Main Menu