Alvik è un nuovo robot educativo presentato da Arduino, pensato per supportare l’apprendimento nelle discipline STEAM (Science, Technology, Engineering, Art, Mathematics). Prodotto interamente in Italia, Alvik è caratterizzato da una costruzione robusta e un design modulare che lo rende ideale per bambini e appassionati di elettronica. Una delle caratteristiche distintive è la compatibilità con i mattoncini LEGO® Technic™, che consente di personalizzare il robot con facilità.
Alvik è equipaggiato con una serie di sensori avanzati, tra cui pulsanti touch, un’unità di misura inerziale (IMU), un sensore di luce e un sensore di distanza TOF (Time of Flight). Questi componenti offrono molteplici possibilità di sperimentazione e programmazione, permettendo agli utenti di sviluppare progetti complessi e interattivi.
La programmazione di Alvik può avvenire tramite Micropython e l’IDE di Arduino, rendendolo accessibile sia ai principianti che agli utenti più esperti. L’articolo di SettoreZero descrive in dettaglio la struttura di Alvik, spiegando le diverse connessioni esterne disponibili e come i vari sensori possono essere utilizzati in applicazioni pratiche.
Viene sottolineata la qualità costruttiva del robot, con un’attenzione particolare ai materiali ultra-resistenti utilizzati nella sua realizzazione. Inoltre, l’articolo mette in luce come Alvik possa rappresentare un efficace strumento educativo per le scuole, offrendo un’esperienza di apprendimento pratica e coinvolgente.
Per ulteriori dettagli, è possibile consultare l’articolo completo di SettoreZero: Alvik: il nuovo robot educativo di Arduino.