Sistema Solare Termico con Arduino

Il progetto descritto in questo articolo nasce dalla necessità di sostituire i vecchi controller di un ampio sistema di pannelli solari termici, installato negli anni ’70, con una soluzione moderna basata su Arduino. L’obiettivo era ottenere un controllo più preciso e aggiungere funzionalità IoT per monitorare e gestire il sistema tramite una pagina web. Dopo aver esaminato diverse soluzioni basate su Arduino disponibili online, l’autore ha progettato una seconda generazione di controller che potesse leggere vari tipi di sensori, tra cui RTD analogici pt1000, termistori da 10k già esistenti e sensori digitali DS18B20, per monitorare accuratamente le temperature in tutto il sistema.

Il sistema solare dell’autore, composto da 12 pannelli in rame e vetro e un serbatoio di accumulo da 1000 galloni, richiede il controllo di tre circuiti di pompe: uno per i pannelli solari, uno per l’acqua calda domestica e uno per il riscaldamento della casa. Il nuovo controller basato su Arduino Mega, dotato di moduli Ethernet e RTC, controlla questi circuiti e visualizza le informazioni su un display LCD. Inoltre, il sistema è configurato per pubblicare i dati su una pagina web, consentendo all’utente di monitorare le temperature e lo stato delle pompe da remoto.

L’articolo fornisce dettagli sulla costruzione dell’hardware, compresi i componenti utilizzati e le sfide affrontate durante l’assemblaggio e il cablaggio dei sensori. Viene descritto il processo di scrittura del codice Arduino, suddiviso in diverse parti per gestire la lettura dei sensori, il controllo delle pompe e la visualizzazione dei dati. L’autore conclude condividendo la soddisfazione di vedere il sistema funzionare correttamente e invita i lettori a lasciare commenti con suggerimenti per migliorare ulteriormente il progetto, in particolare per la raccolta e la visualizzazione dei dati nel tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Main Menu