Scopri i Progetti Elettronici della Rivista n. 278: LED Strobo, ESP32 e Tanto Altro

 

La rivista n. 278 di Elettronica In presenta una serie di progetti entusiasmanti e innovativi per appassionati di elettronica di tutti i livelli. Tra i progetti più interessanti troviamo il LED strobo, che fa pulsare tre schede di diodi luminosi in sequenza e combinazione, con una frequenza regolabile a piacimento. Questo progetto è ideale per chi desidera sperimentare con luci dinamiche e creare effetti visivi accattivanti.

Un altro progetto di spicco è la creazione di un progetto per ESP32 su PlatformIO. Questo articolo guida passo-passo nello sviluppo di un progetto utilizzando un sensore DHT22 per rilevare temperatura e umidità, con visualizzazione dei dati in tempo reale nella console. È un’opportunità perfetta per chi vuole imparare a programmare su questa potente piattaforma.

Il generatore di rumore bianco è un dispositivo che produce uno spettro sonoro gradevole, utile per il relax e il sonno. L’articolo descrive come costruirlo e utilizzarlo per migliorare la qualità del sonno.

L’impianto audio completo AUDIO PRO, con visualizzatore di spettro, amplificatore finale e Vu-Meter, viene esplorato nella sua seconda puntata. Questo progetto è ideale per chi vuole costruire un sistema audio di alta qualità.

La rivista include anche un’analisi dettagliata del Simon GAME, un gioco elettronico molto popolare negli anni ’80, ricostruito con tecnologie moderne. Inoltre, il rilevatore di gas fornisce un avviso quando rileva gas pericolosi nell’ambiente, un dispositivo essenziale per la sicurezza domestica.

Un combinatore GSM con MP3, per la riproduzione di messaggi vocali, e un sensore di umidità per il controllo del benessere delle piante, sono altri progetti pratici inclusi in questo numero.

Gli encoder digitali, che stanno sostituendo potenziometri e condensatori variabili, vengono analizzati nella loro prima puntata, mentre l’Energy Meter duale offre una guida dettagliata per configurare e calibrare l’MCP39F511N.

Infine, il numero include articoli sul fotovoltaico, illustrando la tecnologia e l’utilizzo degli elementi di un impianto solare, e un progetto per costruire un carico elettronico regolabile, utile per il test delle fonti di alimentazione. La seconda puntata sull’STM32CubeIDE e schede Nucleo esplora il funzionamento del debugger e la configurazione degli interrupt esterni.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Main Menu