Nuova versione CompactRIO Module Development Kit (MDK) da NI

National Instruments ha reso disponibile una nuova versione del CompactRIO Module Development Kit (MDK) nonché la RIO Mezzanine Card (RMC) specifica per NI Single-Board RIO. Queste opzioni permettono di aggiungere I/O specializzati o custom ai sistemi di monitoraggio e controlli embedded, sia a livello scheda che packaged. Con queste tecnologie, gli integratori di sistemi e gli OEM possono integrare l’elettronica custom con i sistemi hardware NI dotati di I/O riconfigurabili e fornire ai loro utenti la stessa esperienza che tecnici e ingegneri si aspettano dai prodotti NI.

Il nuovo CompactRIO Module Development Kit ha migliorato la nostra capacità di realizzare moduli embedded per servire i nostri clienti e costruire il nostro business” ha affermato Wolfram Koerver, program manager per i moduli CompactRIO alla S.E.A. Datentechnik GmbH, un’azienda che fornisce prodotti e soluzioni avanzate nel campo dell’automazione industriale e della misura.
Abbiamo integrato una RIO Mezzanine Card e NI Single-Board RIO nella nostra piattaforma di controllo e misura Embedded BMX in un periodo più breve rispetto una soluzione interamente personalizzata. Con RIO Mezzanine Card, possiamo fornire soluzioni a basso costo per applicazioni di volume più alti che richiedono caratteristiche specifiche di I/O e di comunicazione.”

Con gli aggiornamenti basati sui feedback dei clienti, la versione 2.0 di CompactRIO MDK fornisce risorse aggiuntive per risparmiare tempo e semplificare i processi di creazione di ogni modulo custom. La versione 2.0 presenta un nuovo core di comunicazione FPGA (field-programmable gate array) che implementa automaticamente la tecnologia NI e gli obiettivi di gestione ordinaria tra cui il rilevamento, l’identificazione, il trasferimento dati e altre funzioni comuni. Iniziando con il core di comunicazione NI, è possibile sfruttare gli anni di esperienza di NI nella ricerca, sviluppo e ottimizzazione per accelerare il processo di progettazione e massimizzare la compatibilità dei moduli custom all’interno dell’ecosistema RIO. La nuova MDK include inoltre la generazione del codice slot-agnostic (per qualsiasi slot) e un paradigma di nodi di I/O essenziali, fornendo così la stessa esperienza di utente sia con moduli di terze parti che di National Instruments.

Inoltre, i sistemi NI Single-Board RIO dispongono di un connettore d’espansione per una RMC. Il connettore RMC consente di aggiungere circuiteria custom specifica per l’applicazione su NI Single-Board RIO, inclusa una combinazione di I/O analogici o digitali o di porte periferiche basate su processore, incluso CAN, UART e USB. Il connettore RMC ad alta densità e ampiezza di banda dispone di 96 linee digitali di I/O provenienti dal chip FPGA riconfigurabile, che lo rendono una piattaforma ideale per la realizzazione di applicazioni di elettronica ad alta velocità.

Come parte integrale dell’approccio alla progettazione grafica di sistema NI, la tecnologia NI RIO combina il software di progettazione di sistemi NI LabVIEW con l’hardware commerciale per semplificare lo sviluppo e ridurre il time to market nella progettazione di sistemi avanzati di controllo, monitoraggio e test. L’hardware NI RIO, che include CompactRIO, NI Single-Board RIO, le schede della Serie R e NI FlexRIO basato su PXI, presenta un’architettura con potenti processori a virgola mobile, FPGA riconfigurabili e I/O modulari. Tutti i componenti hardware NI RIO sono programmati con LabVIEW per consentire di creare rapidamente sincronizzazioni personalizzate, elaborazione di segnali e controllo per I/O senza richiedere esperienza in linguaggi descrittivi di basso livello o progettazione a livello scheda.
ni.com/compactrio/i
ni.com/singleboard/i

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Main Menu