Realizza un Frequenzimetro Digitale Economico con ESP32 e Display TFT

Il frequenzimetro digitale con ESP32 è uno strumento essenziale per qualsiasi laboratorio di elettronica. Questo progetto utilizza il potente microcontrollore ESP32 insieme a un display TFT da 2.8 pollici con driver ILI9341 per creare un dispositivo di misurazione delle frequenze digitale, economico e versatile. La costruzione del progetto è accessibile anche a chi ha conoscenze di base in elettronica e programmazione, grazie all’uso di librerie open-source come TFT_eSPI e FreqCountESP. Queste librerie facilitano la gestione del display e la misurazione delle frequenze, permettendo di ottenere risultati precisi e affidabili.

Il frequenzimetro digitale è ideale per diverse applicazioni, sia nei circuiti digitali che analogici. Può essere utilizzato per verificare la frequenza dei clock nei microcontrollori, analizzare la risposta in frequenza di filtri e amplificatori, e molto altro. Inoltre, è uno strumento didattico eccellente per studenti e appassionati che vogliono approfondire la teoria delle frequenze e il comportamento dei segnali periodici.

Il progetto è dettagliatamente spiegato, coprendo tutti gli aspetti dalla scelta dei componenti, alla realizzazione dello schema elettrico, fino alla scrittura del codice e alla configurazione del progetto con l’IDE PlatformIO. Vengono forniti anche i file necessari per la configurazione del display e per la gestione dei font, assicurando una guida completa e pratica per realizzare il frequenzimetro digitale.

In sintesi, questo articolo non solo fornisce le istruzioni per costruire un frequenzimetro digitale efficiente e a basso costo, ma offre anche un’introduzione approfondita a concetti come la misurazione diretta delle frequenze e la FFT, spiegando vantaggi e limitazioni di entrambi i metodi. È una risorsa preziosa per chiunque voglia migliorare il proprio laboratorio di elettronica senza dover investire in costose attrezzature professionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Main Menu